REGOLAMENTO DEL MARKETPLACE DELLA PIATTAFORMA DI PRESTITO “BLULEND.IT”
ARTICOLO 1. – DESCRIZIONE, REGISTRAZIONE E USO DELLA PIATTAFORMA
- BluLend.it è la piattaforma telematica (di seguito BluLendo la Piattaforma) organizzata e gestita da Sharing Rate s.r.l. (di seguito la Società). La Società agisce anche in qualità di agente dell’istituto di pagamento di diritto francese LemonWay SA, con sede in rue de la Beaune, 15 93100 Montreuil, Francia, registrata al Registro del commercio e delle società di Montreuil, Francia, con il numero SIREN 500 486 915, autorizzata alla prestazione di servizi di pagamento da parte della Autorité de Contrôle Prudentiel et de Résolution (ACPR) e iscritta all’albo degli istituti di pagamento tenuto dalla ACPR al numero 16568, autorizzata alla prestazione dei servizi di pagamento in Italia in regime di passaporto europeo (di seguito LemonWay).
- BluLend è un sito web dove, su un mercato virtuale (di seguito il Marketplace), sono abbinate le richieste (di seguito ciascuna, una Richiesta di Prestito) formulate da soggetti (di seguito i Richiedenti) che desiderano ottenere un prestito (di seguito ciascuno, un Prestito) con quelle di coloro che vogliono prestare il proprio denaro (di seguito i Prestatori).
- Tutti i pagamenti relativi alle Richieste di Prestito vengono effettuati tramite LemonWay.
- BluLend è organizzata e gestita principalmente per favorire l’abbinamento di Richieste di Prestito provenienti da Richiedenti che hanno un rapporto di lavoro e/o collaborazione con imprese, società e/o enti che hanno sottoscritto un contratto di convenzionamento con la Società (di seguito gli Enti Convenzionati).
- In forza del contratto di convenzionamento gli Enti Convenzionati si impegnano, tra l’altro, a garantire il rimborso dei Prestiti richiesti dai propri dipendenti e/o collaboratori, nei termini indicati sulla Piattaforma per ciascuna Richiesta di Prestito munita della predetta garanzia (di seguito la Garanzia).
- È altresì prevista la possibilità che il rimborso dei Prestiti sia garantito dalla cessione del quinto dello stipendio da parte dei Richiedenti, nei termini indicati sulla Piattaforma per ciascuna Richiesta di Prestito munita della predetta Garanzia (di seguito la Cessione di Credito a Garanzia).
- L’utente, per diventare Prestatore o Richiedente, deve iscriversi a BluLend. Possono iscriversi alla Piattaforma:
– quali Prestatori o Richiedenti, le persone fisiche che non siano state interdette o inabilitate di età superiore ai 18 anni, titolari di un conto corrente bancario o postale e residenti in Italia;
– solo quali Prestatori, le imprese o gli enti che non siano stati dichiarati falliti, titolari di un conto corrente bancario o postale e con sede in Italia.
- L’utente, accettando il presente Regolamento, dichiara e garantisce che non svolge, né intende svolgere professionalmente attività finanziaria e di raccolta del risparmio tra il pubblico tramite la Piattaforma, che è destinata esclusivamente al prestito tra privati.
- Il Prestatore dichiara che l’adesione al presente Regolamento e la stipula di finanziamenti attraverso la Piattaforma non violano il proprio atto costitutivo od oggetto sociale, né alcuna altra norma applicabile.
- Al fine di poter utilizzare i servizi che la Società mette a disposizione degli utenti, è necessario completare il processo di registrazione alla Piattaforma, accessibile sul sito https://blulend.it/. La registrazione è soggetta ai requisiti ed al corretto perfezionamento delle formalità e degli adempimenti ivi elencati, rispettivamente per Prestatore e Richiedente, tra cui l’accettazione del presente Regolamento. La Società, in ogni caso, si riserva di richiedere eventuali ulteriori informazioni, chiarimenti e documenti necessari o opportuni per il positivo completamento della procedura di registrazione.
- A tale riguardo, ogni utente si impegna a fornire informazioni veritiere, corrette, complete e dettagliate e comunque a fornire per iscritto ogni ulteriore informazione o richiesta di chiarimento che dovesse essere presentata dalla Società. Una volta iscritto ogni utente si impegna a comunicare tempestivamente alla Società qualsiasi variazione intervenuta alle informazioni e documenti forniti in sede di registrazione.
- Ulteriore condizione per iscriversi a BluLend è che l’utente proceda ad aprire un conto di pagamento presso LemonWay (di seguito il Conto Prestatore per il Prestatore e il Conto Richiedente per il Richiedente), sottoscrivendo le relative condizioni generali, scaricabili al seguente al seguente indirizzo internet https://www.lemonway.com/en/terms-and-conditions/.
- La Società procederà a comunicare all’utente tramite e-mail le credenziali per poter completare il processo di registrazione alla Piattaforma. La comunicazione inviata dalla Società conterrà l’username dell’utente, il quale dovrà poi procedere ad ideare e fornire una propria password personale seguendo le istruzioni che verranno fornite dalla Società nella predetta comunicazione. Tale password verrà protetta dai più elevati standard di sicurezza e gestita secondo la normativa Privacy (la cui informativa dovrà essere preventivamente accettata dall’utente).
- La Società ha adottato misure di sicurezza informatica al fine di proteggere le informazioni ricevute dagli utenti. Nonostante ciò potrebbero verificarsi degli insuccessi nella protezione delle predette informazioni (ad esempio intercettazioni, accesso non autorizzato etc..). La Società non garantisce la protezione assoluta delle informazioni trasmesse dall’utente per la registrazione a BluLend e/o per l’utilizzo di BluLend.
- Resta in ogni caso inteso che la Società potrà, a suo insindacabile giudizio, negare la registrazione a BluLend, nonostante l’utente abbia completato la procedura di registrazione, sulla base delle proprie verifiche interne creditizie, reputazionali, di affidabilità anche finanziaria, in materia di contrasto al riciclaggio, al finanziamento del terrorismo e alla corruzione.
- L’utente si impegna a risarcire la Società e/o qualsiasi altro soggetto che agisce per suo conto, di tutti i danni causati alla Società (e/o a qualsiasi terzo) e/o delle spese dalla stessa (e/o da qualsiasi terzo) sostenute nel caso in cui l’utente, e/o qualsiasi soggetto terzo che agisce per suo conto, abbia fornito informazioni errate e/o imprecise e/o incomplete e/o false e/o non abbia informato tempestivamente la Società di qualsiasi variazione intervenuta in tali informazioni.
- La custodia dei codici personali (username e password) è di esclusiva responsabilità dell’utente.
- È responsabilità dell’utente informare immediatamente la Società in ogni caso in cui si ritenga che qualcuno sia venuto a conoscenza della password o possa utilizzare la Piattaforma in modo indebito o fraudolento. Fino a tale momento:
– l’utente verrà ritenuto responsabile di qualsiasi comunicazione, informazione o istruzione ricevuta dalla Società;
– la Società non verrà ritenuta responsabile di qualsiasi accesso non autorizzato a BluLend.
- La Società si riserva comunque la facoltà di non dar corso alle richieste ricevute qualora ritenga che le stesse:
– siano poco chiare o troppo generiche;
– non siano fornite dall’utente;
– possano indurre la Società a violare una legge o norma (anche regolamentare);
– possano comportare un utilizzo illecito di BluLend.
- Resta comunque fermo che la Società e/o qualsiasi altro soggetto che agisce per suo conto non saranno ritenuti responsabili, fatta eccezione per il caso di dolo o colpa grave, per qualsivoglia danno di qualunque natura che possa essere causato all’utente a seguito dell’utilizzo di BluLend.
- Le Richieste di Prestito vengono ammesse su BluLend a seguito della positiva conclusione del processo di loro selezione.
- BluLend non esercita alcuna attività di raccolta di risparmio tra il pubblico ai sensi dell’art. 11 del D. Lgs. 385/1993 (TUB).
- L’utente si impegna a utilizzare la Piattaforma in buona fede e in conformità alle disposizioni contenute nel presente Regolamento, nonché in conformità a qualsivoglia legge e/o regolamento e alle direttive della Società e/o di qualsiasi soggetto terzo che agisce per suo conto. L’utente, inoltre, dichiara e garantisce che a ogni accesso alla Piattaforma si impegnerà a non causare alcun danno alla Società e/o a qualsiasi soggetto terzo che agisce per suo conto mediante l’utilizzo della Piattaforma stessa.
- Con l’accesso alla Piattaforma, l’utente riconosce e si impegna a rispettare quanto stabilito nel presente Regolamento.
- L’utente si impegna a non caricare, estrarre, trasmettere, diffondere o pubblicare informazioni o altri materiali che impediscono, bloccano, rallentano o pregiudicano l’utilizzo della Piattaforma da parte di altri soggetti.
ARTICOLO 2. – VERIFICHE SVOLTE DA BLULEND E LEMONWAY SUGLI UTENTI
- Gli utenti di BluLend, con la loro richiesta di registrazione, prendono atto ed accettano che BluLend e LemonWay effettuano, ciascuna per quanto di rispettiva competenza:
- adeguate verifiche per il rischio di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo sui Prestatori in applicazione della normativa vigente (tra cui il D. Lgs. n. 231/2007); solo al buon esito di queste verifiche, il Prestatore diventa operativo sulla Piattaforma;
- verifiche antifrode e analisi della situazione finanziaria sui Richiedenti; tali verifiche e analisi sono svolte per accertare la reale ed univoca identità dei Richiedenti, la loro affidabilità e la loro capacità di restituire il Prestito richiesto alle scadenze convenute, nei limiti in cui ciò è consentito in base alle informazioni reperibili e senza che ciò possa in alcun modo essere inteso come garanzia e/o conferma, neppure implicita, circa la solvibilità dei Richiedenti.
ARTICOLO 3. – PRINCIPI GUIDA DEL MARKETPLACE
- Funzionamento
- Il funzionamento del Marketplace è basato su due logiche:
- la prima è l’applicazione di un algoritmo che ha l’obiettivo di ottimizzare l’abbinamento tra domanda e offerta sulla base delle preferenze dettate dal Prestatore in fase di adesione – modalità c.d. Automatica (cfr. Articolo 4);
- la seconda consente al Prestatore, in qualsiasi momento, di intervenire sulle Richieste di Prestito presenti, in completa autonomia – modalità c.d. Manuale (cfr. Articolo 5).
- Le due logiche sono complementari tra di loro e lavorano simultaneamente con l’obiettivo di minimizzare il tempo di non utilizzo degli importi messi a disposizione del Marketplace da parte dei Prestatori, massimizzando il più alto numero possibile di abbinamenti con altrettante Richieste di Prestito esistenti sul Marketplace stesso.
- I rapporti tra la Società e i Prestatori sono disciplinati dal contratto di adesione ai servizi di BluLend (di seguito il Contratto Prestatore), il cui testo è reperibile all’indirizzo www.blulend.tips/contratto-prestatore/ e dal presente Regolamento, mentre i rapporti tra i Prestatori e i Richiedenti sono disciplinati dal contratto di prestito (di seguito il Contratto di Prestito), il cui testo è reperibile all’indirizzo www.blulend.tips/contratto-di-prestito/ e dal presente Regolamento (il Contratto Prestatore e il Contratto di Prestito vengono di seguito congiuntamente definiti i Contratti).
- Il funzionamento del Marketplace è basato su due logiche:
- Pagamenti
- Il primo versamento, nonché tutti i successivi versamenti del Prestatore e tutte le somme rimborsate dai Richiedenti costituiscono la provvista (di seguito la Provvista) che sarà allocata fra i vari Prestiti disponibili sul Marketplace secondo la strategia di prestito applicabile al Prestatore. In ogni momento il Prestatore può definire autonomamente le proprie politiche di rischio e risultato, nonché costruire una personale strategia di prestito, accedendo alla propria area personale del sito di BluLend.
- Successivamente alla sottoscrizione del Contratto di Prestito, l’importo che il Prestatore ha deciso di erogare al Richiedente viene trasferito dal Conto Prestatore al Conto Richiedente, entrambi aperti presso LemonWay, subordinatamente al verificarsi delle condizioni eventualmente previste dal Contratto di Prestito, a fronte delle istruzioni impartite dalla Società in qualità di agente di LemonWay. L’importo trasferito sul Conto Richiedente sarà, infine, trasferito sul conto corrente del Richiedente comunicato in sede di registrazione alla Piattaforma.
- Resta inteso che l’erogazione dei fondi dal Conto Prestatore al Conto Richiedente e l’accredito dei fondi sul Conto Prestatore in sede di rimborso del Prestito secondo il relativo piano di ammortamento viene effettuata da parte di LemonWay in qualità di istituto di pagamento autorizzato, nel rispetto delle condizioni generali di prestazione dei servizi di pagamento LemonWay accettate dai Richiedenti e dai Prestatori; di seguito il link alle condizioni di prestazione dei servizi di pagamento di LemonWay di volta in volta in vigore e reperibili all’indirizzo internet indicato al precedente art. 1.12.
- Si precisa, inoltre, che la Società e/o qualsiasi soggetto terzo che agisce per suo conto non ha diritto di accedere ai fondi presenti nel Conto Richiedente o nel Conto Prestatore, i quali vengono movimentati e gestiti esclusivamente da LemonWay sulla base delle istruzioni ricevute in via esclusiva dalla Società.
- Frazionamento, Quote e Diversificazione
- Ogni Prestito può essere frazionato in quote (le Quote), al fine di favorire la diversificazione dei rischi da parte del Prestatore.
- BluLend permette al Prestatore di partecipare con una o più Quote in relazione a uno stesso Prestito in base alle indicazioni che verranno impartite dallo stesso Prestatore o che verranno stabilite dall’Allocatore ai sensi del successivo art. 4.
- Regola FIFO
- Nel processo di allocazione delle Quote a diversi Prestatori su di un unico Prestito, l’algoritmo sviluppato da BluLend privilegia la regola FIFO (First In First Out), ovvero inizia ad allocare sul Prestito le Provviste che sono state messe a disposizione del Marketplace cronologicamente per prime. Pertanto, nell’abbinamento Quote-Prestito, in caso di Quote contese, cioè Quote a cui hanno chiesto di partecipare più Prestatori, hanno la precedenza le Provviste che da più tempo sono presenti sul Marketplace.
- Incasso delle Rate e restituzione dei Prestiti
- Il Prestatore inizierà ad incassare le rate dei Prestiti rimborsate dai Richiedenti (composte dal capitale prestato più gli interessi maturati) successivamente all’impiego della Provvista in Quote e unicamente per le Quote allocate in Prestiti effettivamente erogati ai Richiedenti.
- La restituzione del prestito da parte del Richiedente viene regolata dal piano di ammortamento allegato al relativo Contratto di Prestito.
- Il rimborso del Prestito avviene mediante trasferimento dell’importo corrispondente a ciascuna rata prevista dal piano di ammortamento, dal conto corrente del Richiedente (mediante addebito diretto sul conto corrente del Richiedente) al Conto Richiedente. La Società fornisce poi a LemonWay le istruzioni necessarie affinché quest’ultima proceda a trasferire le somme spettanti al Prestatore dal Conto Richiedente al Conto Prestatore.
- Il pagamento di ciascuna rata prevista dal piano di ammortamento viene elaborato da LemonWay tramite addebito diretto sul conto corrente indicato dal Richiedente in sede di registrazione alla Piattaforma o successivamente comunicato alla Società in conformità al presente Regolamento.
- Permanenza di una Richiesta di Prestito sul Marketplace
- Ogni Richiesta di Prestito rimane sul Marketplace per il tempo necessario per far sì che il sistema allochi automaticamente le disponibilità dei Prestatori che hanno attivato l’allocazione Automatica (di cui al successivo art. 4) sulle Quote disponibili dei prestiti in erogazione. Il medesimo algoritmo di allocazione automatica, a conclusione dell’allocazione, allocherà il saldo da finanziare. A conclusione il prestito viene tolto dal Marketplace ed erogato.
- Dal momento dell’erogazione fino al massimo alla scadenza della prima rata, il Prestito sarà a disposizione dei Prestatori per l’allocazione Manuale (di cui al successivo art. 5) delle Quote da finanziare.
- Classi e loro Assegnazione
- Le Richieste di Prestito ammesse al Marketplace vengono suddivise in cluster in funzione del merito creditizio (di seguito, ciascuna, una Classe). Le Richieste di Prestito provenienti da dipendenti e/o collaboratori di Enti Convenzionati e soggette a Garanzia verranno inserite nella medesima Classe.
- Ad ogni Classe viene attribuito un tasso di interesse che sarà applicato al relativo Prestito. Le Classi con tassi di interesse più bassi sono associate a Prestiti con un rischio di insolvenza più basso e viceversa. Nella determinazione del tasso di interesse si terrà conto anche della prestazione della Garanzia e della Cessione di Credito a Garanzia.
- BluLend determina a quale Classe assegnare ciascuna Richiesta di Prestito in base ai propri modelli interni e ai risultati dello scoring derivati dai Sistemi di Informazioni Creditizie utilizzati da BluLend (tra cui, a mero titolo esemplificativo, CRIF S.p.A.), ossia soggetti terzi specializzati nel fornire informazioni utili a definire il profilo creditizio di un soggetto.
- Qualora la Richiesta di Prestito venga declinata, BluLend provvederà ad aggiornare lo status del Richiedente presso i predetti Sistemi di Informazioni Creditizie, in adempimento alle norme di legge e di autoregolamentazione in vigore per ciascuno di essi. Inoltre, ogni mese BluLend invierà ai medesimi Sistemi di Informazioni Creditizie il flusso di contribuzione con tutti i dati sullo status dei pagamenti delle rate di tutti i Prestiti in essere.
- BluLend si riserva la facoltà di modificare sia i requisiti e i criteri di assegnazione delle Classi, sia il tasso di interesse attribuito a ciascuna di esse.
ARTICOLO 4. – MODALITA’ AUTOMATICA
- Nella modalità c.d. Automatica, il Prestatore, nel momento in cui viene resa attiva la sua posizione sulla piattaforma di BluLend, può decidere la propria strategia di prestito scegliendo uno dei Profili già esistenti.
- La prenotazione di Quote di Prestiti per conto del Prestatore verrà effettuata ogni qualvolta il Prestito viene immesso nel Marketplace, con lo scopo di utilizzare la Provvista messa a disposizione dal Prestatore senza ritardo e in linea con il Profilo applicabile al Prestatore.
- L’allocazione di Quote di Prestiti viene effettuata mediante un algoritmo d’allocazione (di seguito l’Allocatore).
- L’Allocatore ha lo scopo di realizzare i seguenti obiettivi:
- minimizzare le Provviste dei Prestatori non associate a Richieste di Prestito: l’Allocatore lavora affinché la maggior parte possibile della Provvista di ciascun Prestatore sia allocata sulle Richieste di Prestito da erogare, in maniera tale che sia minore possibile la Provvista che resti non allocata;
- minimizzare la percentuale residua di richiesta di Prestito non coperta dalle offerte: l’Allocatore lavora per fare sì che la percentuale di ciascuna Richiesta di Prestito non coperta da Quote di Prestatori sia la minore possibile;
- minimizzare il numero di operazioni necessarie per completare ciascuna Richiesta di Prestito: l’Allocatore ha l’obiettivo di ridurre al minimo il numero di collegamenti tra domanda e offerta, riducendo così il tempo per raggiungere il 100% cento percento di copertura di ciascuna Richiesta di Prestito;
- massimizzare il rispetto dell’ordine d’arrivo delle Provviste: l’Allocatore fa sì che le Provviste dei Prestatori giunte per prime sul Marketplace siano le prime a venire allocate sulle Richieste di Prestito (secondo la regola FIFO – art. 3.4 che precede), nei limiti delle strategie di prestito applicabili a ciascun Prestatore.
- massimizzare il rispetto dell’ordine d’arrivo delle Richieste di Prestito: l’Allocatore fa sì che le Richieste di Prestito giunte per prime sul Marketplace siano le prime a venire finanziate, nei limiti delle Provviste disponibili e delle strategie di prestito applicabili a ciascun Prestatore.
- Il Prestatore potrà sempre in ogni momento disattivare (“OFF”) la modalità Automatica e passare alla modalità Manuale.
ARTICOLO 5. – MODALITA’ MANUALE
- Nella modalità c.d. Manuale, il Prestatore, dal momento in cui viene resa attiva la sua posizione sulla piattaforma di BluLend, ha la possibilità di esaminare le Richieste di Prestito in ogni momento sul Marketplace e di analizzarle utilizzando i filtri previsti dal sistema, che sono applicabili ad importo, durata e tipologia del Prestito richiesto, Classe, etc.
- Il Prestatore può così scegliere autonomamente le Richieste di Prestito a cui allocare la Provvista e decidere il numero di Quote da coprire, nel rispetto dei limiti e delle regole previsti dal presente Regolamento.
ARTICOLO 6. – INFORMAZIONI SUI PRESTITI E SULLE RICHIESTE DI PRESTITO
6.1. Il Prestatore, in qualsiasi momento, accedendo nella sua area personale del sito internet di BluLend, può verificare l’andamento e le informazioni dei Prestiti a cui partecipa, nonché avere accesso immediato alle nuove Richieste di Prestito presenti sul Marketplace.
6.2. Analogamente il Richiedente, in qualsiasi momento, accedendo nella sua area personale del sito internet di BluLend, può verificare l’andamento dei Prestiti che egli ha richiesto, nonché formulare nuove Richieste di Prestito.
ARTICOLO 7. – GARANZIE
- La Garanzia, ove esistente, è disciplinata dal Contratto di Convenzionamento e può essere escussa unicamente da BluLend nell’esercizio del mandato ad essa conferito dai Prestatori con il Contratto Prestatore. I Prestatori non avranno diritto di escutere in via diretta la Garanzia.
- Parimenti la Cessione di Credito a Garanzia, ove esistente, è disciplinata dal Contratto Richiedente e può essere escussa unicamente da BluLend nell’esercizio del mandato ad essa conferito dai Prestatori con il Contratto Prestatore. I Prestatori non avranno diritto di escutere in via diretta la Garanzia.
- Sulla Piattaforma verrà specificato quali Richieste di Prestito sono munite di Garanzia e/o di Cessione di Credito a Garanzia, anche attraverso l’indicazione delle caratteristiche della Garanzia medesima, con particolare riferimento all’importo massimo garantito ed alle condizioni di escussione della Garanzia.
ARTICOLO 8. – MODIFICHE AL REGOLAMENTO, COMUNICAZIONI
- BluLend si riserva la facoltà modificare le condizioni del presente Regolamento a propria discrezione, anche in adeguamento alla normativa di volta in volta vigente.
- Ogni modifica verrà espressamente comunicata ai Prestatori e Richiedenti attivi, tramite e-mail e con avvisi sulla Piattaforma (sia nell’area pubblica che nell’area personale degli utenti), con un preavviso di almeno 2 (due) mesi, indicando la data di entrata in vigore delle modifiche.
- Ogni modifica si intenderà accettata nel caso in cui l’utente non comunichi a BluLend, prima dell’entrata in vigore della modifica stessa, che non intende accettarla. Prima della data prevista per l’applicazione della modifica l’utente avrà diritto di recedere gratuitamente mediante comunicazione scritta a mezzo PEC o e-mail da trasmettere a BluLend. Nel caso in cui l’utente rifiuti le modifiche esercitando il predetto diritto di recesso, allo stesso sarà preclusa ogni ulteriore attività sulla Piattaforma e qualora abbia ancora in essere uno o più Prestiti continueranno a trovare applicazione le disposizioni del Contratto di Prestito, nonché le previsioni stabilite dal presente Regolamento nella versione previgente alla modifica fino alla data di estinzione dell’ultimo Prestito ancora in essere.
ARTICOLO 9. – TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI, INFORMAZIONI PRESENTI SULLA PIATTAFORMA E COLLEGAMENTI
- Le informazioni sul trattamento dei dati personali degli utenti da parte di BluLend, sulla policy interna in materia di tutela della privacy e sulle ricerche sul merito creditizio sono disponibili alla sezione “Privacy” del sito www.blulend.it, dove gli utenti possono scaricare tutta la documentazione rilevante.
- Le informazioni presenti sulla Piattaforma sono di proprietà della Società o di proprietà dei Richiedenti, dei Prestatori o dei soggetti che le forniscono. Qualsiasi utilizzo da parte degli utenti di tali informazioni in contrasto con il presente Regolamento autorizza la Società a bloccare l’accesso alla Piattaforma.
- L’utente ha la facoltà di visualizzare tali informazioni sullo schermo di un computer (o altro device) o farne copia per archiviarle o custodirle in formato elettronico nei propri sistemi informatici, sempre che tale copia e qualsiasi informazione archiviata venga utilizzata soltanto a scopo personale e non commerciale.
- L’utente non ha la facoltà di riprodurre, modificare o in qualsiasi altro modo utilizzare al di fuori della Piattaforma alcuna informazione presente sulla Piattaforma. In particolare, ma a titolo meramente esemplificativo, non ha la facoltà di fare quanto segue senza l’autorizzazione scritta della Società:
– ridistribuire a terzi le informazioni in tutto o in parte;
– rimuovere l’indicazione che un determinato contenuto è coperto dal diritto d’autore o da altro diritto di proprietà industriale o intellettuale, ovvero utilizzare un marchio, logo o altro segno distintivo incluso nelle informazioni;
– creare un database in formato elettronico o in qualsiasi altra forma scaricando e archiviando tali informazioni.
- Le informazioni possono includere giudizi di merito creditizio, risultati di strumenti di simulazione (inclusi simulatori di credito creati per permettere di valutare scenari con prezzi e altre informazioni) effettuati per il mezzo di tecniche di valutazione qualitative, quantitative e andamentali che prevedono comunque i seguenti rischi:
– incompletezza o difficoltà di aggiornamento dei dati dei Richiedenti;
– errata attribuzione della classe di merito dovuta a inesattezze metodologiche o di interpretazione dei dati nella valutazione dei Richiedenti;
– mutevolezza nel corso di un periodo successivo alla valutazione delle condizioni oggetto di valutazione dei Richiedenti rispetto alla valutazione effettuata in fase di Richiesta di Finanziamento.
- Né i giudizi di merito creditizio, né altri aspetti delle informazioni rese disponibili sulla Piattaforma forniscono altro se non risultati indicativi, a seconda dei dati forniti dal Richiedente, e non si possono considerare come una garanzia affidabile di un risultato particolare. Tali informazioni non rappresentano una forma di consiglio, raccomandazione o approvazione da parte della Società, e non si intendono come forma di affidamento da parte del Prestatore e/o come unica base su cui prendere (o non prendere) decisioni di qualsiasi tipo.
- La Società usa la massima perizia e cura nel fornire le informazioni all’utente. Per via del numero di fonti terze da cui si ottengono le informazioni e per la natura della distribuzione di dati per mezzo Internet, la Società non può garantire, né impegnarsi, né dichiarare che:
– le informazioni siano integre, complete, precise, aggiornate, prive di errori;
– la Piattaforma sia libera da virus né che la sua operatività sia continua, senza interruzioni o senza errori.
- L’utente si assume ogni responsabilità per eventuali danni ai propri sistemi informatici o perdita di dati risultante dal download di informazioni dalla Piattaforma.
- La Piattaforma contiene link ad altri siti Internet e numeri di telefono per i servizi prestati da terzi. La disponibilità di tali siti, servizi o materiali non costituisce alcuna forma di raccomandazione, suggerimento, impegno o pubblicazione di tali siti, servizi o materiali di terzi e la Società non assume alcuna responsabilità per la loro disponibilità o per i loro contenuti.
- L’utente non ha la facoltà di inserire un link a qualsiasi altro sito, computer o network nella Piattaforma senza la preventiva autorizzazione della Società e licenza scritta.
- Sulla Piattaforma potrebbero essere visualizzati dei collegamenti a siti web non gestiti dalla Società. Questi collegamenti sono forniti unicamente per comodità degli utenti. La Società non ha controllo su tali siti web e non assume alcuna responsabilità per il contenuto ivi pubblicato. La visualizzazione dei collegamenti ad altri siti web non rappresenta alcuna approvazione dei contenuti di tali siti web o di qualsiasi altro loro collegamento o ai loro gestori. La Società non assicura il funzionamento dei collegamenti o il corretto collegamento ai siti web ai quali dovrebbero collegare. La Società potrà, a propria totale discrezione, rimuovere qualsivoglia collegamento dalla Piattaforma e/o aggiungerne ulteriori.
- Si esclude alcun tipo di associazione tra la Piattaforma e qualsiasi altro sito avente un contenuto offensivo o sgradevole per il pubblico e/o per le loro opinioni e/o in generale al suo contenuto, qualora tale contenuto, o le relative pubblicazioni, sia contrario alla legge o esorti ad attività contrarie alla legge (a titolo esemplificativo contenuto pornografico, esortazioni razziali o discriminatorie, contenuto calunnioso, contenuto minatorio, etc.).
- È vietato creare collegamenti con qualsiasi contenuto della Piattaforma, diverso dalla sua homepage (“Deep Link”) e tale contenuto non potrà essere mostrato o pubblicato in qualsiasi altro modo, ad eccezione di un Deep Link all’intera pagina web della Piattaforma “così come è”, in modo che la pagina possa essere visualizzata e utilizzata allo stesso modo della pagina della Piattaforma.
- Fatto salvo quanto sopra, è vietato creare collegamenti su pagine web al contenuto della Piattaforma (ad esempio: è vietato il collegamento diretto a immagini o grafici della Piattaforma).
ARTICOLO 10. – PROPRIETÀ INTELLETTUALE E MARCHI
10.1 Tutti i diritti d’autore e i diritti di proprietà intellettuale relativi alla Piattaforma, compresi il design della stessa, disegni, grafici, illustrazioni, fotografie, immagini, testi, grafici, servizi offerti, software, applicazioni, codice informatico, file grafici, etc.., e/o relativi ai marchi e/o alla sua denominazione e/o al suo nome a dominio e/o a qualsiasi altro suo contenuto e tutto ciò in esso compreso (di seguito il Materiale Protetto), sono protetti dalle leggi sul diritto d’autore e sulla tutela dei marchi tempo per tempo vigenti.
10.2 Il Materiale Protetto è di proprietà della Società e/o di soggetti terzi che hanno autorizzato la Società a pubblicare il Materiale Protetto. Il Prestatore non potrà modificare, copiare, pubblicare, diffondere, trasmettere, mostrare, eseguire, riprodurre, emettere licenze, creare lavori da esso derivanti o disporre di parti del Materiale Protetto senza il consenso scritto della Società. Il Prestatore prende atto dell’esistenza dei diritti d’autore e dei diritti di proprietà intellettuale compresi nel Materiale Protetto e garantisce di non far alcun utilizzo commerciale del Materiale Protetto o altro utilizzo contrario a quanto prescritto nelle leggi internazionali e trattati, o causare un’alterazione o falsificazione del Materiale Protetto o di qualsiasi sua parte.
ARTICOLO 11. – RESPONSABILITA’
11.1 La Società gestisce la Piattaforma che mette in contatto i Prestatori e i Richiedenti affinché, rispettivamente, possano concedere e ricevere finanziamenti.
11.2 La Società e/o qualsiasi soggetto terzo che agisce per suo conto non sono e non potranno essere parte dei Contratti di Prestito che verranno sottoscritti tra i Richiedenti e i Prestatori nell’ambito della Piattaforma.
11.3 Per nessuna ragione la Società e/o qualsiasi soggetto terzo che agisce per suo conto può essere ritenuta responsabile della solvibilità dei Richiedenti e del rimborso, integrale o parziale, al Prestatore dei Prestiti concessi tramite la Piattaforma.
11.4 In nessuna circostanza, la Società e/o qualsiasi soggetto terzo che agisce per suo conto saranno tenuti alla restituzione integrale o parziale di qualsivoglia Prestito e gli stessi non garantiscono il recupero del capitale e/o degli interessi a cui i Prestatori avrebbero diritto nei confronti dei Richiedenti, per i Finanziamenti concessi tramite la Piattaforma.
11.5 La Società non è responsabile per i danni subiti dagli utenti e/o dai soggetti terzi in conseguenza dell’utilizzo della Piattaforma e/o per qualsivoglia impossibilità di utilizzarla anche a causa di virus informatici e/o per qualsiasi altro danno che potrebbe essere causato in conseguenza e/o in relazione alla Piattaforma e/o al suo utilizzo, e ciò, anche a causa della negligenza da parte della Società o nel caso in cui quest’ultima sia stata avvisata del possibile verificarsi di danni di quel tipo.
11.6 L’utente sarà l’unico responsabile dell’utilizzo della Piattaforma, rinunciando sin da ora a sollevare qualsivoglia richiesta e/o contestazione nei confronti della Società e/o della Piattaforma e/o nei confronti di soggetti terzi che agiscono per suo conto in relazione all’utilizzo della Piattaforma.
11.7 L’utente si impegna a indennizzare la Società e/o qualsiasi soggetto terzo che agisce per suo conto in relazione a qualsivoglia danno, perdita o spesa (incluse le spese legali) subita a seguito di una violazione del presente Regolamento e/o di norme di legge o regolamento allo stesso applicabili.
11.8 Fermo quanto sopra, la Società non potrà in ogni caso essere ritenuta responsabile nei confronti dell’utente fatta eccezione per i casi di dolo o colpa grave:
(a) in caso di ritardo, sospensione, rinvio o rifiuto della Richiesta di Prestito;
(b) in caso di malfunzionamento (anche temporaneo), per qualsivoglia causa, dei sistemi informatici della Società, ovvero dei sistemi di pagamento presenti sulla Piattaforma, ovvero dei sistemi per la sottoscrizione del presente Regolamento e/o dei Contratti;
(c) nell’ipotesi di caso fortuito o forza maggiore o per qualsivoglia provvedimento di ogni competente Autorità che impediscano l’adempimento delle obbligazioni previste dal presente Regolamento e/o dai Contratti in capo alla Società;
(d) delle conseguenze giuridiche, economiche, finanziarie e fiscali per l’utente conseguenti al presente Regolamento, ai Contratti e alle obbligazioni assunte dal Prestatore medesimo ai sensi di tali documenti.
11.9 Fermo tutto quanto sopra, l’utente espressamente riconosce e accetta che la responsabilità della Società è in ogni caso limitata all’ammontare delle commissioni corrisposte dall’utente medesimo alla Società in base ai Contratti.
ARTICOLO 12. – DISPOSIZIONI GENERALI
- 1 In ogni caso di incongruenza e/o discrepanza tra le disposizioni del presente Regolamento e le previsioni dei Contratti, le disposizioni dei Contratti prevarranno.
12.2 La Società potrà, a propria totale discrezione e senza alcuna comunicazione preventiva, interrompere l’utilizzo della Piattaforma da parte di qualsiasi soggetto e/o utente, sia temporaneamente che permanentemente.
12.3 La Società può interrompere la funzionalità della Piattaforma in qualunque momento, sia per un periodo determinato che in modo definitivo, senza necessità di comunicarlo preventivamente e senza dover ottenere il consenso da parte degli utenti.
12.4 L’utente riconosce che la trasmissione di informazioni verso o dalla Piattaforma non costituisce alcuna affiliazione tra lo stessa e la Società, o relazioni con la Società diverse da quanto previsto nel presente Regolamento e nei Contratti.
12.5 Qualora una parte del presente Regolamento sia ritenuta invalida o non applicabile, allora le relative previsioni saranno considerate interamente sostituite da previsioni valide e applicabili, il cui contenuto dovrà rispecchiare il più possibile le intenzioni con cui le precedenti previsioni sono state redatte, mentre il restante contenuto rimarrà valido ed efficace.
ARTICOLO 13. – LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
13.1 Il presente Regolamento è regolato e dovrà essere interpretato in conformità alla legge italiana.
13.2 Fatte salve le norme previste a tutela dei consumatori, in caso di controversia derivante dal presente Regolamento, o in relazione allo stesso, sarà competente in via esclusiva il Tribunale di Bologna.
* * *
Data Firma
____________________________ ____________________________
Approvazione specifica di clausole.
L’utente approva espressamente, ai sensi e per gli effetti di cui agli Articoli 1341 e 1342 cod. civ., le clausole contenute negli Articoli 1.14, (Protezione informazioni trasmesse dall’utente); 1.20, 9.7, 11.3, 11.4, 11.5, 11.8, 11.9 (Responsabilità della Società); 9.4 (Divieto di ridistribuzione delle informazioni a terzi); 9.8, 11.6,11.7, (Responsabilità dell’utente), 8. (Modifiche al Regolamento); 13.2 (Foro esclusivamente competente).
Data Firma
____________________________ ____________________________